Descrizione del contenuto |
1) Repertorio degli atti soggetti a tassa (1893-1930).
2) Atti vari evasi: verbali dell'assemblea, corrispondenza, con fascicolazione perlopiù annuale utilizzando come coperta il foglio sul quale era registrato il protocollo della corrispondenza (1903-1913).
3) registro di spedizione delle reversali e dei mandati, nonché libro mastro delle entrate e delle uscite (1909-1910).
4) Bilanci di previsione, originali vistati dalla Prefettura, degli esercizi 1909, 1910, 1911 (allegato verbale di approvazione, 1912 (allegato verbale di approvazione e resoconto morale), 1913 (allegato verbale di approvazione), 1922, 1923, 1925 ("originale"), 1926 (con delibera di approvazione trascritta in calce), 1927, 1928 (minuta non vistata).
5) Atti contabili vari (1914-1927).
7) Copia della delibera consorziale di approvazione del bilancio di previsione dell'esercizio 1920.
8) Registro delle reversali di esazione spedite per conto del Consorzio (1920-1924); quinterni di esazione dei redditi consorziali (1920-1923).
9) Verbale di verifica di cassa del Consorzio, doppia copia, es. fin. 1922.
10) Rendiconti finanziari e consuntivi, originali: esercizi finanziari 1923, 1924 (allegata delibera di approvazione e atti contabili), 1925, 1926 (allegato mandato di pagamento), 1927 (allegato un mandato di pagamento), 1928 (allegati 5 mandati di pagamento), 1929 (allegati 5 mandati e pezze giustificative).
11) Scioglimento del Consorzio: corrispondenza, delibere in copia, statuto del Consorzio Stradale Caribollo-Prialunga approvato il 08/09/1879, descrizione della strada Capitelli con tipo planimetrico a colori dalla carta topografica militare (allegato lett. O del progetto 1903 conservato nel fasc. 1 della b. successiva), deliberazione consorziale di scioglimento 17/09/1929, e atti conseguenti, ricorso dello stradino Massimiliano Bernardi licenziato senza indennità. |