Cronologia 1880-1938
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta Vallonara 99
Descrizione del contenuto

pratiche sciolteriguardanti le strade ed i lavori pubblici in genere (categ. X):

- Consorzio per la strada di Vallonara: statuto consorziale, repertorio degli atti soggetti a tassa, registro di protocollo, tabelle per la misura della ghiaia, certificati di pagamento, forniture, varia corrispondenza (1880-1899).

- Elenco delle strade comunali e vicinali (1932-1938) (vedi annotazioni nel campo "Descrizioni collegate").

- Strade ex militari aperte al pubblico transito: strada Valle San Floriano-Case Marchetti-Valrovina (1930); espropriazioni dei terreni necessari per la costruzione della strada Costame-Placca-Tisocco (1930-1932).

- Applicazione del vincolo idrogeologico su parte del territorio del Comune di Vallonara: decreto della Milizia Nazionale Forestale con mappa del territorio comunale in due fogli (A e B) con evidenziate in color verde le zone vincolate (1931-1933).

- Progetto a cura dell'ing. Giovanni Tescari per la ricostruzione del muro di sostegno della strada Marostica-Asiago in località Rodighiero prospiciente il torrente Longhella, danneggiato dalla piena dell'agosto 1934, con perizie, disegni e stime, nonché corrispondenza (1934-1935).

- Progetto per la costituzione di un Consorzio per la manutenzione ordinaria e straordinaria della strada Marostica-Asiago: corrispondenza, delibere di adesione (1933-1937).

- Decreti per l'espropriazione di terreni per la costruzione delle strade Valle San Floriano-Case Marchetti-Valrovina, e Fontanelle-Pradipaldo-Case Marchetti (1936-1937).

- Pratica relativa al salario dello stradino comunale Fantin Luigi fu Francesco, addetto alla strada Bassano-Pradipaldo-Tortima-Asiago (1936-1937).

- Prospetti delle spese sostenute per la manutenzione ordinaria delle strade comunali durante gli anni 1932-1935 al fine della compartecipazione tassa utenza stradale (1931-1938).

- Assunzione di un contributo per la sistemazione della linea tramviaria Bassano-Marostica-Vicenza (1935).

- Posto telefonico pubblico: convenzione, contratto per l'allacciamento, corrispondenza (1929-1935).

- Cimitero comunale: domande di concessione di terreni e tombe (allegato uno schizzo illustrativo), preventivi per la fornitura di cippi funerari (1929-1936).

- Concessione di aree cimiteriali: domande, regolamento comunale sul servizio mortuario e per la pulizia del cimitero (1930-1938).

- Illuminazione pubblica: contratto di appalto, elenco dei punti luce, corrispondenza (1930-1933).

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio del Comune di VALLONARA (cessato)

1834-1938