Descrizione del contenuto |
1) Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa: - originale con relazione finale di Giunta, - minuta ad uso interno;
2) Rendiconto consuntivo dell'entrata e della spesa, reso dalla tesoreria, minuta con verbale dei revisori del conto del 1924;
4) Conto dell'esattore comunale per la gestione 1919;
5) fascicoli degli allegati al conto consuntivo, parte prima-entrata: cartelline delle partite di entrata, secondo le categorie e gli articoli del bilancio: - residui attivi; - tit. 1 (entrate ordinarie), capo 1, categ. 1 (rendite patrimoniali: fitto beni comunali, interessi di rendita pubblica); - tit. 1, capo 1, categ. 2 (proventi diversi: ritenute sugli emolumenti); - tit. 1, capo 1, categ. 3 (tasse e sovrimposte, con allegati quinternetti di riscossione e registri matrice dei diritti di segreteria); - tit. 1, capo 2, categ. unica (entrate straordinarie); - tit. 3 (contabilità speciali), categ. 1 (partite di giro);
3) fascicoli degli allegati al conto consuntivo, parte seconda-uscita: mandati di pagamento raccolti in fascicoli per categoria di bilancio, con elenco ("inventario") dei mandati emessi e con allegati documenti contabili giustificativi: - residui passivi; - tit. 1 (spese effettive), capo 1 (spese obbligatorie ordinarie), categ. 1, artt. 1-4 (oneri patrimoniali); - tit. 1, capo 1, categ. 2, artt. 7-30 (spese generali: stipendi al personale dell'amministrazione comunale, rifusione somme anticipate per acquisto francobolli con apposito registro di carico/scarico, spese elettorali per le elezioni politiche del 16/11/1919); - tit. 1, capo 1, categ. 3 artt. 32-41 (polizia locale ed igiene: stipendi del medico comunale Guido Grasso e della levatrice Antonietta Perozzo); - tit. 1, capo 1, categ. 5, artt. 45-49 (spese per opere pubbliche: lavori stradali); - tit. 1, capo 1, categ. 6, art. 53 (spese per l'istruzione pubblica: saldo alla tipografia Francesco Martinato per forniture alle scuole comunali); - tit. 1, capo 1, categ. 7, art. 53bis (spese per i culti: supplemento di congrua ai sacerdoti bisognosi); - tit. 1, capo 1, categ. 8, art. 56 (spese per la beneficenza pubblica: spedalità e contenzioso spedalità Maria Guazzo); - tit. 1, capo 2 (spese obbligatorie straordinarie), categ. 2, artt. 58-65ter (spese straordinarie generali: rimborsi, trasferte, indennità caroviveri, aumento degli emolumenti a causa dell'inflazione); - tit. 1, capo 2, categ. 3, artt. 65 (spese per la polizia locale e l'igiene: affitto del locale d'isolamento); - tit. 1, capo 2, categ. 8, art. 77 (beneficenza: fornitura di medicinali per i poveri); - tit. 1, capo 3 (spese facoltative ordinarie), categ. 4, art. 81 (lavori pubblici: quota corriera postale Marostica-Conco); - tit. 1, capo 3, categ. 7, art. 83 (beneficenza: sussidi ed elemosine ai poveri); - tit. 3 (contabilità speciali), categ. 1, artt. 86-93 (partite di giro: sussidi alle famiglie dei militari, ai profughi e ai disoccupati). |