Biblioteca civica "Pietro Ragazzoni" di Marostica

Corrispondenza generale (o "categorie"): anno 1930 - prima parte

Cronologia 1930 (con atti dal 1917)
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta Vallonara 133
Descrizione del contenuto

Categ. 1 Amministrazione; sottofascicolata per classi con copertine prestampate:
- Cl. 1 Comune: minuta relativa alle notizie storiche sul comune di Vallonara inviata dal Commissario prefettizio alla Biblioteca Bertoliana di Vicenza;
- Cl. 4 Economato;
- Cl. 7 Podestà affari riservati: relazione Commissario Prefettizio, poi podestà, Carlo Gino Matteazzi dal 04/05/1929 al 05/05/1930 (due copie e minuta), lamentale relative alla contrada Costalunga di Crosara, nomina del podestà C.G. Matteazzi (02/06/1930);
- Cl. 8 Impiegati: pratica applicato Francesco Crestani (con atti dal 1928);
- Cl. 11 Cause e liti: controversia con le Officine
Martinato - successori Benozzo e Felician per mancato pagamento di una fornitura di stampati; controversia con il liquidato Consorzio Granario Provinciale, con atti dal 1917;
- Cl. 17 Delibere podestarili in copia approvate dalla Prefettura.

Categ. 10 Lavori pubblici, poste e telegrafi; sottofascicolazione per classi di titolario in copertine prestampate:
- Cl. 1 Ufficio Tecnico Comunale;
- Cl. 2 Strade e piazze;
- Cl. 3 Consorzi stradali;
- Cl. 4 Strade vicinali e poderali;
- Cl. 5 Strade nazionali e provinciali;
- Cl. 9 Edifici comunali;
- Cl. 14 Acquedotti: acquedotto di Valle San Floriano - contrade Prai e Stroppari;
- Cl. 16 Illuminazione;
- Cl. 17 Ferrovie e tramvie;
- Cl. 18 Poste e telegrafi;
- Cl. 20 Oggetti diversi.

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio del Comune di VALLONARA (cessato)

1834-1938