Descrizione del contenuto |
1) "Privilegi originari, ducali, decreti, terminazioni e giudizi esecutivi delli Sette Comuni e contrade", con trascrizioni di documenti datati dal 13 gennaio 1339 al 13 novembre 1801 (pagg. 1-266), con "Appendice di altri documenti" dal 25 maggio 1416 al 10 settembre 1802 (pagg. 267-339), dal 20 gennaio 1803 al 18 marzo 1803 (pagg. I-XII); "Terminazione sul pensionatico" del 8 giugno 1765 (pagg. I-VII); "Lettere delli deputati Rigoni e Valente alla reggenza de' Sette Comuni, che partecipa le conferenze tenute da essi alla imperial regia corte sulli bisogni di que' popoli" (pagg. I-XVII); volume a stampa per i tipi della stamperia di Francesco Andreola, Venezia; copertina di cartone rivestita con carta zucchero, numerato a stampa "N.ro 64" e segnato "C" con inchiostro a mano, pagine 1-339, ed altre 36 con numerazione romana).
2) Due raccolte a stampa di atti processuali avvolumate assieme in copertina di cartone: - "Stampa delli poveri Zuanne q(uondam). Andrea e L.L.C.C. (litisconsorti) Colpi", con copie di atti datati dal 1577 al 29 gennaio 1783; pagg. 1-204; vi sono altresì testimonianze e certificati rilasciati da vari notai e collegi notarili della zona, e perizie calligrafiche e diplomatiche sui documenti presentati. - "Stampa per il Pio Ospitale di San Sebastiano del Castello di Marostica contro li D.D. (domini) Zuanne q. (quondam) Andrea et L.L.C.C. (litisconsorti) Colpi", con copie di atti datati dal 7 aprile 1620 al 26 luglio 1783; pagg. 1-262, nonché alcuni fogli manoscritti cuciti e foliati a mano 263-267, datati 1783 e 1784; in apertura albero genealogico dei discendenti di Mattio e Pietro Colpi di Conco nel XVII e XVIII secolo.
3) "Stampa del Comun di Crosara", con trascrizioni di documenti dalla terminazione 18 marzo 1630 dei Provveditori Sopra Beni Comunali; seguono attestazioni di parroci sullo stato dell anime, transazioni commerciali tra i comuni di Conco, Crosara, Dossanti, Roveredo, estratti di estimi. La stampa fu preparata per una petizione (a p. 53) datata 5 luglio 1800 ed inoltrata al Governo Imperiale per un aggiustamento del territorio comunale di Crosara danneggiato nella divisione con il comune di Conco (in data 20 novembre 1681, a p. 4). Seguono atti successivi alla petizione sino al 16 gennaio 1802; testo utile a capire il frazionamento amministrativo e religioso della fascia pedemontana. Volume (o parte di esso) a stampa di pp. 1-92, solo copertina in cartone solo falda anteriore; segnata "A", "All. 3". Sciolta vi è pure ulteriore copia del primo quinterno, pp. 1-54.
4) "Instromento di feudo concesso dal Magnifico Prencipe Sign. de Sette Comuni concesso a medesimi .Cane Grande Dalla Scala alli sette communi", datato 15 aprile 1327: copia manoscritta del not. Antonio Rubbi (15 marzo 1738), tratta da copie precedenti volgarizzate dal latino; quinternetto di pp. a, 1-12, più 2 di guardia bianche, cucito in copertina di cartone leggero.
5) Compartimento territoriale delle province venete, pubblicato il 4 aprile 1816. opuscolo della stamperia Andreola Pinelli di Venezia, paginato a matita nel 1991 pp. 1-32, allegato sciolta a fine quinterno Errata Corrige.
6) Tavola di descrizione dei fabbricati del comune censuario di Valle San Floriano: è antecedente di un decennio alla pubblicazione del catasto austriaco e quindi verosimilmente i numeri mappali e i numeri di ditta (il nominativo tuttavia non è esplicitato) riportati sono collegati al catasto napoleonico.
7) Ruolo dei contribuenti per l'anno 1871 nel comune censuario di Valle San Floriano: copia predisposta dall'esattoria comunale di Conco, Crosara e Vallonara (1872). |