Biblioteca civica "Pietro Ragazzoni" di Marostica

Corrispondenza generale 1938. Protocollo riservato 1936-1938.

Cronologia 1936-1938
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta Crosara 87
Descrizione del contenuto

- anno 1938 Corrispondenza generale:
Categ. 1 AMMINISTRAZIONE:
- atti vari non fascicolati per classi: si segnalano due fascetti di atti dell'aggregazione di Crosara al comune di Marostica col R.D. 25/10/1938 n. 1819, nel primo deliberazione di cessazione dell'Ente con premessa generale e storia del comune di Crosara, nel secondo stradario del comune di Crosara, relazione sullo stato finanziario vista anche la precedente fusione di Vallonara con Marostica.

Categ. 4 SANITA'
- corrispondenza sulla profilassi antinfluenzale e bollettini settimanali con riepilogo dei casi d'influenza,

Categ. 5 FINANZE, classi:
- cl. 1 Proprietà comunali: elenco dei beni comunali, delibera consiliare 1925 di fissazione dei canoni enfiteutici;
- cl. 3 Bilancio e contabilità comunale: atti relativi alla compilazione del bilancio, allegata una fattura commerciale del 1906, tre lettere di Pietro Viero, elenco dei possessori di bestiame;
- cl. 4 Bilanci degli enti sottoposti a controllo del comune: in realtà documentazione analoga a quella conservata nel fascicolo precedente, elenco dei celibi nati nel 1912, nonché atti di approvazione e pezze del bilancio 1938;
- cl. 9 Esattoria e tesoreria.

Categ. 7 GIUSTIZIA E CULTO, classi:
- cl. 4 Ufficio di conciliazione: biglietti di citazione, materiale relativo alle udienze, atti dal 1935;
- cl. 6 Polizia giudiziaria: in realtà convocazioni di consigli di famiglia relativi a tutele, dal 1935.

Categ. 10 LAVORI PUBBLICI, POSTE E TELEGRAFI:
- Strade e circolazione stradale, "Considerazioni e proposte per la sistemazione dei servizi di comunicazione in provincia di Vicenza" opuscolo a cura della Società Tramvie Vicentine, atti relativi allo scioglimento del Consorzio Strada Laverda-Michelina-Tibalda.

Atti del Protocollo riservato 1936-1938:
- atti classificati riservati (e non), elenchi dei volontari partiti per l'O.M.S., utilizzazione del materiale metallico requisito, mobilitazione del personale sanitario (vedi campo "Criteri di ordinamento").

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio del Comune di CROSARA (cessato)

1829-1938