Cronologia 1930
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta Crosara 10
Descrizione del contenuto

1) Reversali di cassa:
- matrici;
- reversali di cassa raccolte in fascicoli per categorie di classificazione:
- tit. 1, artt. 1-11;

2) Atti contabili:
- documenti giustificativi dell'entrata;
- quinterni di esazione;

3) Mandati di pagamento raccolti in fascicoli per categoria di classificazione, in cartelline riportanti l'elenco degli articoli e mandati relativi:
- tit. 1, capo 1 (spese obbligatorie ordinarie), categ. 1, artt. 1-6 (oneri patrimoniali: interessi passivi, tasse a carico del comune, censi e livelli passivi, imposte sovrimposte e tasse);
- tit. 1, capo 1, categ. 2, artt. 7-21 (spese generali personale amministrativo e relativi stipendi, salari, contributi previdenziali, manutenzione locali, raccolta leggi e decreti, stampati e cancelleria, spese postali, riscaldamento edifici pubblici);
- tit. 1, capo 1, categ. 3, artt. 22-29 (spese per la polizia locale e l'igiene: servizio sanitario per i poveri, stipendi personale sanitario, ambulatorio medico, necrofori, servizio veterinario);
- tit. 1, capo 1, categ. 5, artt. 32-33 (spese per opere pubbliche: salario stradini e manutenzione stradale);
- tit. 1, capo 1, categg. 6, 8, artt. 35-43bis (spese per l'istruzione pubblica, assistenza sanitarie e spese per spedalizzazione di poveri);
- tit. 1, capo 2 (spese obbligatorie straordinarie), categg. 2, 7, artt. 44-50 (spese generali;
- tit. 1, capo 3 (spese facoltative ordinarie), categg. 1, 6-7, artt. 51-55 (spese generali, congrua ai sacerdoti e beneficenza pubblica;
- tit. 1, capo 4 (spese facoltative straordinarie), catt. 1, 4, artt. 56-57 (indennità caroviveri, contributo autolinea Bassano-Asiago);
- tit. 2 (movimento di capitali), capo -, art. 58 (quota ammortamento debiti);
- tit. 4 (contabilità speciali), categ. 1 (partite di giro), artt. 59-61;
- residui passivi;

4) Atti contabili:
- documenti giustificativi della spesa, estratti delle deliberazioni del podestà, fatture e specifiche, etc.;
- atti di gestione dei fondi a calcolo;
- riatto della casa canonica di Crosara.

5) bilancio di previsione (minuta/copia per la pubblicazione all'albo);

6) conto consuntivo reso dall'esattore-tesoriere Cassa di Risparmio di Verona e Vicenza, con allegato il verbale di deliberazione di approvazione in data 16/04/1938;

7) registro mastro dell'entrata e della spesa e giornale di spedizione dei mandati.

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio del Comune di CROSARA (cessato)

1829-1938