Descrizione del contenuto |
1) Fogli di calcolo ("calcolazioni") del valore dei beni fondiari del Comune censuario di San Luca: registro composto da 2 quinterni legati in copertina cartonata, per complessivi pp. (a-b) 1-39 (40-48), con paginazione originale solo sui fogli scritti, numerato "II" in copertina (1852).
2) Analisi deivalori unitari da attribuirsi ai diversi beni fondi comunali in frazione di San Luca che saranno concessi a livello perpetuo da comune di Crosara (ing. civ. Antonio Miotti di Bassano), con in apertura l'elenco delle divisioni costituenti tale progetto di concessione; registro in parte rilegato in copertina cartonata, numerato "III" in copertina (1852).
3) Processi verbali in forma di prospetto contenente le risultanze delle licitazioni esperitesi, in seguito al decreto delegatizio 12 febbraio 1858 n. 1824, e svolte nel dicembre 1858 e luglio 1859. Elenco delle ditte interessate (1858-1859).
4) calcolazioni dei benifondi comunali di Crosara e San Luca, rese dall'ing. Miotti di Bassano (1860); note all'Ispettore forestale riguardanti i beni alienabili (1859); risultanze dell'asta esperitasi per la vendita dei boschi comunali, riscontro di avvenuta pubblicazione presso altre amministrazioni comunali, corrispondenza varia (1859).
5) Vertenza con il comune di Conco riguardo i beni comunali della località Spiazzi ceduti in enfiteusi dal comune di Crosara in contrasto con gli interessi dei comunisti di Tortimi (1859-1860).
6) Contratti da stornarsi in dipendenza della transazione del 3 giugno 1861 (contratti, elenco delle famiglie povere, verbale di riunione dei deputati comunali) (1861); verbali di consegna dei beni incolti comunali di Crosara e di San Luca, raccolti in cartella con specifica delle competenze dell'ing. civ. Angelo Tescari e corrispondenza varia (1858-1861);
7) Atti diversi riguardanti la vendita all'asta dei beni comunali, con tipo planimetrico dei fondi comunali boschivi detti bosco Arete, Costa Cassile, Corle e Corletta (1859-1868).
8) Elenco delle pezze costituenti la suddivisione dei beni comunali di Crosara denominati "gli Spiaggi" (o Spiazzi/Spiadi, situati immediatamente sotto l'abitato di Tortima), passati a privati in base a transazione del 3 giugno 1861: allegati siglati con lettere alfabetiche A-D (mancano allegati E, F e G), redazione a cura ing. Angelo Tescari (1864).
9) Richieste di autorizzazione a dissodamenti boschivi e corrispondenza relativa (1885-1889).
10 Tavola di conversione tra mappali vecchi e nuovi relativi a livelli in località Spiaggi (1915).
11) Ricevuta della consegna in esattoria della Banca Popolare di Marostica dell'atto divisionale e contrattuale 1869 per l'assegnazione dei livelli della zona Spiaggi (1921).
- fascetto contenente note di trascrizione alla conservatoria delle ipoteche di Schio per la trasformazione da ipoteca generale in ipoteca speciale su alcuni benifondi del comune di Crosara (1829); indicazioni in copertina "atti che potrebbero servir di corredo pel quinternetto rata unica" |