Cronologia 1934
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta Crosara 15
Descrizione del contenuto

1) Reversali di cassa in ordine cronologico di emissione:
- dal n. 1 al n. 46 (manca il n. 28) (vedi in "Criteri di ordinamento").

2) Mandati di pagamento in ordine cronologico di emissione (vedi in "Criteri di ordinamento":
- dal n. 1 al n. 44 (gennaio-aprile 1934);
- dal n. 45 al n. 83 (maggio-luglio 1934);
- dal n. 84 al n. 123 (agosto-ottobre 1934);
- dal n. 124 al n. 159 (novembre-dicembre 1934);
- residui passivi dal n. 160 al n. 179.

3) Già segnalati nel pregresso inventario cartaceo quali "Elenchi dei mandati con classificazioni; elenchi delle reversali con classificazioni", sono in reltà le cartelline originali (svuotate) nelle quali erano condizionati mandati e reversali elencati sul frontespizio (vedi in "Criteri di ordinamento").

4) Atti contabili: documenti giustificativi dell'entrata, quinterni di esazione, dimostrazioni mensili del gettito dell'imposta di consumo, estratto di contabilità; residui attivi e passivi con prospetto dimostrativo della condizione di esigibilità dal 1923 al 1935.

5) Delibere podestarili approvate dalla Prefettura, con allegati documenti giustificativi della spesa: fatture, note spesa, ricette e somministrazioni per i poveri, specifiche, etc.; in calce nota in data 20/05/1950 del comune di Marostica sulle modalità di gestione dei bilanci delle Congregazione di Carità di Vallonara e Crosara.

6) Altri atti contabili: relazione per la sistemazione della situazione finanziaria (02/08/1935), conto dell'esattore comunale per gestione es. fin. 1929, corrispondenza.

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio del Comune di CROSARA (cessato)

1829-1938