Cronologia 1915 (1885-1915)
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta ASCMar 519
Descrizione del contenuto

14) Atti vari di amministrazione contabile riguardanti più annualità, ritrovati aggregati alla documentazione contabile dell'anno 1915, utilizzati presuntivamente per la formazione del bilancio:
- 14/1) riduzione del terreno e opere ammesse per la stazione tranviaria, perizia relativa (1910); sussidio all'asilo infantile (1914); costruzione del padiglione d'isolamento per malattie infettive, perizia relativa (1908); spese prelevate dall'avanzo d'amministrazione es. 1912 e 1913; costituzione della nuova banda cittadina, formazione e sussidi alla società Filarmonica (1879-1909); patronato scolastico, sussidi (1904); patronato scolastico, sussidi (1911); offerta per la gara di tiro a segno (1912); acquisto di macchina da scrivere (1909); sussidio all'ex levatrice comunale (1909); sorveglianza e manutenzione delle linee telegrafiche a carico del Comune (1885-1913); spese sostenute nel 1910 sull'avanzo d'amministrazione dell'esercizio 1909; spese sostenute nel 1911 sull'avanzo d'amministrazione dell'esercizio 1910; bilancio di previsione del Comune di Bassano del Grappa (1911); assegno agli impiegati delle carceri mandamentali (1908); deliberazioni varie (1911);
- 14/2) Fascicolo per la pompa Cecchin, manifattura cappelli e trecce di paglia (1905-1908); ricordo per l'inaugurazione della tramvia Vicenza - Marostica - Bassano (1910); concorso per la refezione scolastica (1912); società orchestrale "G. Verdi" di Marostica (1913); pompa per il macello (1910); riparazioni al Castello Inferiore (1905); statistica dei debiti comunali per mutui (1911), con situazione patrimoniale al 31/12/1911 e distinta dei mutui estinti dal 1901 al 1911, allegata al bilancio comunale di previsione per l'anno 1912; concorso del Comune di Pianezze nella spesa per la scuola mista di San Vito (1913); domanda degli insegnanti di compartecipare alla quota corrisposta dal Comune di Crosara per l'insegnamento ad alunni di Costalunga, Costacurta, Cà Brusà (1909); concorso del Comune di Crosara in spese per l'istruzione in Costalunga, Costacurta e Cà Brusà (1908-1913); stradini comunali (1912); restauro della casa canonica (1914); ricevitoria telegrafica (1902-1914);
- 14/3) Crediti della Società elettrica a tutto il 31/12/1913; allegati a vari mandati dell'esercizio 1914 per la Società Anonima Cooperativa fra muratori di Marostica; riparto di spese per il carcere mandamentale anticipate dal Comune di Bassano del Grappa (1911); anniversario dell'entrata delle truppe italiane in Roma, celebrazioni (1914); varie (1913); varie (1914); varie (1915).

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983