Cronologia 1915
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta ASCMar 514
Descrizione del contenuto

4) Fascicoli di atti di amministrazione contabile riguardanti:
elenchi degli alloggi forniti ai cavalli del Regio Esercito da Colpi Francesco; sussidio all'asilo infantile; stipendio alla maestra Elisa Bertoluzzo; sussidi a vari bisognosi; costo del servizio di annaffiatura; spettanze per macellazione con rivoltella; nota dei cani accalappiati e competenze relative; manovre e servizi antincendio e di pubblica sicurezza compiuti dal Corpo dei Civici Pompieri; scelta del lazzaretto; ruolo settimanale per lavori di sterro su strade comunali; ruolo settimanale per pulizie varie e trasporto di legna; ruolo settimanale per pulizia degli accantonamenti militari; specifica della Cooperativa Muratori per costruzione di un ponticello in piazza di Giara.
5) Fascicoli ci atti di amministrazione contabile riguardanti:
affitto di stanze al 3° squadrone cavalleggeri "Umberto I°"; acquisto di sciabola per il capo dei pompieri; ruolo settimanale dei lavori di pulizia e dei trasporti di paglia e legna per i militari; ruoli settimanali del trasporto di legna, panche e lavagne nelle scuole; specifiche per lavori di imbiancatura, per pagamento di sussidi e per lavori di disinfezione; spese sostenute per la fiera di San Simeone; ditte fornitrici di paglia; spese per al manutenzione di strade e per altri lavori e forniture; spedalità; trattamento dei medici condotti in caso di richiamo alle armi; concorsi nella spesa per medici visitatori in ospedale.
6) Fascicoli di atti di amministrazione contabile riguardanti:
estratto dell'elenco generale dei contributi dovuti alla Cassa di Previdenza per le pensioni dei sanitari; supplenza del dr. Colbertaldo al dr. Calearo; specifica di spese per lavori lungo le strade; quote di tasse comunali da rimborsare; specifiche di spese per competenze dell'ing. Tescaro Giovanni, a seguito dei lavori di restauro su edifici comunali (1908-1914); elenco delle passività; specifica delle spese sostenute dall'incaricato municipale Busnardo Bortolo in occasione del passaggio e dell'acquartieramento di militari, cavalli e ufficiali del Reggimento di cavalleria "Savoia"; altre note e specifiche di spese da pagare; contabilità relativa al prestito di Lire 10.000. concesso dalla Regia Prefettura per fronteggiare spese causate dal soverchiante numero di emigrati rimpatriati e disoccupati, lavori lungo strade, cura dei platani, sterro di Campo Marzio con relative paghe agli operai.
7) Fascicoli di atti di amministrazione contabile riguardanti:
trasmissione dei ruoli di imposta; elenco degli insegnanti che debbono rilasciare la giornata di stipendio; diritto fisso zootecnico; quinternetto dei redditi comunali per dazi e taglio di gelsi; anticipazioni di viaggio ai militari; indennità anticipate ai richiamati; abbattimento dei platani; prestito governativo ai Comuni della Provincia; prestito per far fronte al rincaro del pane e della farina; elenco degli articoli di bilancio sui quali si eseguirono pagamenti assoggettati al contributo del centesimo di guerra.
8) Fascicoli di atti di amministrazione contabile riguardanti:
acquisti di legna dal Comune; quinternetti di esazione dei redditi comunali per il diritto di pesa pubblica, per i livelli comunali, per il fitto dei locali.
9) Fascicoli di atti di amministrazione contabile riguardanti:
imposta sui redditi di ricchezza mobile ed elenco degli stipendiati del Comune di Marostica.

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983