Descrizione del contenuto |
1) XV^ Sagra delle Ciliegie (8 giugno 1947): protocollo ed elenco spese postali; carteggio generale; mostra delle ciliegie, relazione della commissione giudicatrice per l'assegnazione del premio; gestione finanziaria; mostra mandamentale dei prodotti dell'industria e dell'artigianato, ditte partecipanti; carri allegorici e gruppi in costume; concorso corale, regolamento e partecipanti; raduno dei combattenti; custodia biciclette ed automezzi; atti del comitato per la XV^ Sagra delle Ciliegie; annonaria e controllo dei prezzi; banda e cori del Lanificio Marzotto (1947). 2) XVI^ Sagra delle Ciliegie (1948): protocollo; mostra delle ciliege, partecipanti e invitati; mostra dell'industria e dell'artigianato, ditte espositrici e verbali della Commissione; carri allegorici e gruppi folcloristici; gestione finanziaria: contributi, esercenti, birra e bibite, commercianti, industriali, varie; comitato giudicatore per l'assegnazione del premio; organizzazione generale; propaganda (con 3 foto b/n di costume); corrispondenza con uffici turistici ed enti pubblici; concorso di fisarmoniche; custodia biciclette, motocicli e automobili; concorso corale, regolamento e partecipanti; concerti, illuminazione; annonaria e controllo dei prezzi; rassegna stampa con volantino della manifestazione 1937 e foto in b/n (1948). 3) XVII^ Sagra delle Ciliege (9 maggio 1949): protocollo, atti del comitato; organizzazione, carteggio generale; propaganda; mostra mandamentale dei prodotti dell'industria e dell'artigianato; circolari, corrispondenza con i C.R.A.L. provinciali e comunali; custodia biciclette, motocicli e autoveicoli; corrispondenza con uffici turistici e enti locali; raduno motociclistico; concerti, illuminazione; gestione finanziaria; carri allegorici e gruppi folcloristici; elenco spese sostenute per il Comitato (1949). 4) XVIII^ Sagra delle Ciliegie (4 giugno 1950): organizzazione; propaganda e varie, con due foto b/n (veduta della Piazza**), custodia biciclette ed autoveicoli (1950). |