Biblioteca civica "Pietro Ragazzoni" di Marostica

Mura e castelli: ricognizione di proprietà, notifiche di monumentalità. Chiese e campanili. Edifici comunali.

Cronologia 1877-1916
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta ASCMar 1409
Descrizione del contenuto

A)
1) Mura, varie (1877-1878, 1910).
2) Acquisto di area per la costruzione della ghiacciaia comunale (1897).
3) Lavori alla ghiacciaia e canone per la servitù delle mura erariali (1899-1904).
4) Concorso del Comune nel restauro delle mura erariali e canone per la servitù della ghiacciaia (1895-1897).
5) Restauro delle mura erariali a monte della porta Bassanese (1905-1906).
6) Demolizione delle contro-ali alla porta Bassanese (1906).
7) Lavori abusivi sulle mura monumentali:
- apertura di una breccia a mezzodì della piazza Umberto I°, a levante del castello;
- orinatoio a ridosso delle mura, a monte della porta Bassanese (1908-1909).
8) Consegna della custodia della cinta muraria al Comune di Marostica, da parte del Ministero della Pubblica Istruzione; esposti dei confinanti per il cattivo stato di conservazione delle mura (1910-1911).
9) Diffida a Bonotto Attilio e Sabbadin Sante di Cittadella a desistere da lavori di escavo di terrapieni intorno alle mura erariali (1912-1914).
10) Servitù attiva per la ghiacciaia comunale a carico degli utenti Bonotto Attilio e Sabbadin Sante (1912-1913).
11) Lavori abusivi sulle mura (1913-1914).
12) Notificazioni di monumentalità alle costruzioni delle mura da parte della Sovrintendenza di Verona (1914).
13) Restauro delle mura e del castello (1914-1915).
14) Notificazioni di monumentalità per il castello e per le mura (1915-1916).

B)
- Costruzione di un cesso nei locali della R. Pretura: partecipazione di altri comuni alla spesa, appalto dei lavori, progetto di spesa e varie (1886-1890).

C
2) Castello inferiore:
Riduzione di una parte dei locali del castello inferiore ad uso di agenzia delle imposte e di Ufficio del Registro (1898).
4) Chiesa del Carmine:
Perizia dei lavori alla scala del Carmine (1900).
5) Campanile di piazza:
Perizia dei lavori di riparazione del campanile di piazza (1903).
6) Chiese e campanili: S. Maria, S. Antonio Abate, Carmine (1905):
Richieste di intervento per restauri:
alle cupolette ed al coperto della navata settentrionale della chiesa arcipretale;
alla torre campanaria della chiesa di S. Antonio Abate;
al pavimento della scuola di II° e III° classe femminile dell'oratorio del Carmine
7) Restauro della chiesa di San Marco (1913).

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983