Descrizione del contenuto |
1) Progetto dei lavori da eseguirsi nel palazzo della Loggia di proprietà del Comune e del pio istituto del Santo Monte di Pietà, che serve da residenza per l'imp. regio Commissario distrettuale e per l'istituto suddetto (manca la pezza A, con la planimetria dell'edificio) (1860). 2-11) Acquartieramento dei RR. Carabinieri in Marostica (1866): - 3) Effetti di casermaggio abbandonati dalla gendarmeria austriaca (1866-1869). - 4) Acquisto degli effetti di casermaggio per la stazione dei RR Carabinieri (1866-1869). - 5) Casermaggio per i carabinieri e riadattamento dei locali della gendarmeria austriaca (1867). - 6) Consegna degli effetti di casermaggio acquistati dal Comune alla locale stazione dei carabinieri (1868). - 7) Liquidazione del conto presentato dal Comune alla Commissione d'Italia in Venezia per l'accasermamento dei carabinieri (1868-1869). - 8) Spese sostenute dal Comune per l'acquartieramento dei carabinieri nel periodo dal 1866 al 1869 (1868-1870). - 9) Affittanza del locale di caserma per la stazione dei carabinieri e varie (1869). - 10) Lavori sullo stabile di proprietà comunale ad uso di stazione dei carabinieri (1871). - 11) Varie (1870).
12) Appalto dei lavori di restauro del tetto del palazzo municipale, con progetto e perizia di spesa (1873-1875). |