Descrizione del contenuto |
A) Consorzi bonifica. Comunità montane: Provvedimenti a favore dei territori montani, richiesta di inclusione del Comune di Marostica, con allegato l'opuscolo "Brevi note illustrative su costituendo Consorzio di Bonifica Integrale del Bacino Montano fra Astico e Brenta ", a cura di V. Montanari, Vicenza s.d. (1952-1963); ripartizione dei proventi I.G.E. a favore di zone montane (1962-1963). - Statuto del Consorzio di Bonifica montana Astico - Brenta - Valletta Longhella (opuscolo a stampa ediz. Zola, Vicenza 1958). - Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Brenta: corrispondenza, copia del contratto d'appalto tra il Consorzio e Renzo Battaglin di Molvena per la rettifica e sistemazione della strada Ponte Campana-San Floriano-Lavacile (1961-1964) - Comunità Pedemontana Basso Astico, con sede in Breganze: delibere di nomina di componenti, corrispondenza ( 1961-1963). - Comunità Montana del Basso Astico e consorzi forestali: norme per la formazione e la convocazione delle assemblee (1972-1974). - Consorzio di Bonifica Montana Astico-Brenta-Valletta-Longhella: corrispondenza, schemi di statuto, bilancio di previsione e.f. 1963/64 (1961-1964).
B) Poste e telefoni: 1) Installazione di una linea telefonica collegante i comuni con il capoluogo provinciale ed inaugurazione (1904-1908). 2) Consorzio Bassano - Marostica - Pianezze - Mason - Breganze - Sarcedo - Thiene: - rinnovo del contratto per il servizio postale e di corriera giornaliera tra Thiene e Bassano e viceversa per il quinquennio 1906-1910 (1906-1907). 3) Richiesta di linea telefonica (1912). 4) Allacciamento telefonico di Pradipaldo (1953).
- convenzioni e compenso ai gestori dei Posti Telefonici Pubblici di Crosara e Vallonara (1946-1963). - Installazione di posto di telefono pubblico a Laverda (1974). |