Descrizione del contenuto |
1) Acquedotto comunale (1903-1935): appelli e proposte (1903-1904); - verbale di visita al Fontanone (1904); - analisi di potabilità della sorgente Fontanone (1905); - fascicolo I° con deliberazioni consiliari riguardanti il progetto dell'acquedotto e l'analisi delle acque della sorgente Monte di Fratti; - fascicolo II° con deliberazioni per l'approvazione di quattro pozzi e del capitolato relativo; - fascicolo III° con deliberazioni riguardanti l'accensione di un prestito (1904-1905); - pratica di richiesta di un prestito finanziario; concessione del mutuo (1905-1906); - assicurazione degli operai, forniture Wender e Serafini (1906); - preliminari per la presa d'acqua dalla sorgente di contrà Placca, in comune di Vallonara; - acquisto dei tubi (1907); - innalzamento dell'acqua dell'acquedotto (1906-1907); - ponte sopra la roggia all'arco Canevari in Giara (1914); - concessioni d'uso dell'acquedotto (1926-1927); - varie (1908-1935); - regolamenti per la concessione d'acqua potabile (1924, 1928, 1935). 2) Acquedotto comunale di Marsan (1919-1958): - derivazioni a privati (1919-1944); - verbali di deliberazione, ruolo degli utenti dell'acquedotto e quinterni di esazione, atti vari (1944-1958). 3) Acquedotto di Vallonara: ruolo degli utenti e quinterni di esazione (1944-1960). Lavori di sistemazione d4) ell'acquedotto di Caribollo: perizia di spesa (1946). 5) Acquedotto sociale di Marostica: compravendita (1949-1951). 6) Prolungamento dell'acquedotto comunale fino alle case per lavoratori "Fanfani" di via Rubbi (1951). 7) Acquisto di terreni per la costruzione di una vasca di carico dell'acquedotto rurale di Vallonara (1963).
- Concessione di una derivazione gratuita dell'acquedotto comunale a favore dell'asilo infantile ( 1914). |