Descrizione del contenuto |
1) Ultimazione dei lavori per la costruzione di un pozzo in contrada Marsan (1895). 1bis) Forniture di tubi per l'acquedotto (1895-1896). 2) Uso di sorgente su proprietà Favero, in contrà Boscaglie (1898-1908). 3) Costruzione di un rinforzo all'argine destro del torrente Longhella: istanza preliminare della popolazione, formazione di un consorzio, citazione in tribunale delle ditte che eseguirono i lavori, spese sostenute (1891-1907). 4) Lavori di difesa e di arginatura del torrente Sillan dopo le piene del 1891 e del 1895 (1892-1904): - ricorso di diversi proprietari (1892), deliberazioni riguardanti i provvedimenti da prendersi dopo la rotta del maggio 1895, formazione di un consorzio, rimborsi di spese, corrispondenza varia (1895-1898); - contabilità dei lavori (1895-1902); - rimborso spese al Consorzio (1899); - causa contro i proprietari interessati dall'arginatura (1901); - causa contro la ditta Bevilacqua per i lavori di arginatura del torrente (1904). 5) Corrispondenza del Comune con la ditta Pianer per la costruzione di pozzi (1903). 6) Nuovo pozzo di piazza (1903-1904). 7) Acquedotto consorziale (1903-1915): - corrispondenza con l'ing. Paolo Milani per il restauro dell'acquedotto (1903-1904); - preliminari per la formazione di un consorzio (1903-1914); - diramazione dell'acquedotto alle case operaie (1908-1909); - richieste d'acqua potabile, perizia di spesa, pubblicazioni riguardanti la deperibilità dei tubi per l'acquedotto (1914); - bocche da incendio (1914); - concorso del Comune nella spesa per proteggere le canne dell'acquedotto (1915) 8) Costruzione di due pozzi per la campagna (1904-1906). 9) Istanza degli abitanti di contrà Palazzon per un pozzo (1905). 10) Costruzione di un pozzo in contrà Levà (1905-1908). 11) Istanza dei fratelli Matteazzi per la deviazione di un corso d'acqua (1906). 12) Pozzo in contrà San Vito e Galletti (1907). 13) Diritto pubblico di attingere acqua dalla sorgente Padovan in contrà Cappello (1909). 14) Istanza per il riatto del lavatoio sulla roggia, in via XX Settembre (1911). 15) Chiusura di un accesso privato nella roggia Marosticana verso via XX Settembre (1911). 16) Reclamo contro l'inquinamento della roggia Marosticana (1913). |