Descrizione del contenuto |
1) Contrà Basadonna: pendenze tra il Comune e la famiglia Bonomo per le spese di tombinatura stradale e per il carico della galleria (1850). 2) Portico Girardi: passaggio pubblico sotto il portico, con prospetti del palazzo Girardi all'angolo tra la piazza e via Cairoli (1911-1912). 3) Porta Bassano: Concessione trentennale per l'apertura di una porta per il transito pedonale nelle mura demaniali (1938): copia del rogito notarile tra il Comune e l'Amministrazione demaniale. 4) Opere pubbliche per alleviare la disoccupazione, I° lotto (1946): - ripristino della strada di accesso al castello superiore; - ricostruzione dei muri di sostegno della strada di San Luca; - allargamento della strettoia di Borgo Panica; - apertura di un tronco stradale a completamento della circonvallazione; - riadattamento della strada pedonale da Campo Marzio a Borgo Giara e sua sistemazione idraulica; - rifacimento del lastricato di accesso e dell'atrio del castello municipale, con relativo progetto; - varie. 5) Opere pubbliche per alleviare la disoccupazione: Sistemazione del quadrivio di Porta Vicenza; costruzione di un muro di sostegno lungo la strada dei Morti (1946). 6) Opere pubbliche per alleviare la disoccupazione: costruzione di una strada di allacciamento tra il bivio di viale Rimembranza ed il bivio di via Roma e via Campo Sportivo (1946). 7) Opere pubbliche per alleviare la disoccupazione: costruzione della fognatura ed opere di sistemazione stradale in via Beato Lorenzino (1946-1949). |