Cronologia 1856-1914
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta ASCMar 1332
Descrizione del contenuto

1) Progetto per la vendita di ritagli stradali e di altri spazi incolti e caduti in disuso (1856-1866):
- Rilevazione estimale ed elenco delle divisioni costituenti il progetto, capitolato di appalto, perizie, calcoli ed analisi (1860).
- Competenze dell'ing. Miotti Antonio (1856-1861), trasferimento d'asta per la vendita dei relitti (1861-1863).
- Atti di deliberazione consiliari e di Deputazione comunale, varia corrispondenza (1861-1863).
- Opposizioni, reclami e referti di pubblicazione dell'avviso d'asta (1862).
- Atti di approvazione delle vendite dei relitti stradali (1862-1866).
- Acquisto di un ritaglio stradale da parte di Gaetano Borghi lungo la nuova strada comunale per le Nove, in Ravenne (1863).

2) Vendita di ritagli stradali e di altre aree (1901-1914):
- Usurpazioni di relitti stradali (1901-1909, 1912).
- Rivendicazioni (1901-1914).
- Istanza per un relitto da parte di Giuseppe Girardi (1909-1910).
- Usurpazione di Luigi Girardi (1914).
- Vendita di ritaglio stradale a Chiminello Zanfrà fuori porta Vicentina, presso la roggia Marosticana (1911-1912).
- Concessione temporanea di area a Viero Regina nob. Puppi per costruzione di un cesso in contrà Calesello (1912-1914).
- Avvisi di vendita (1902).
- Istanza di concessione in uso di terreno presso la porta Vicentina da parte della Soc. Elettrica Marosticense per la posa di due trasformatori (1911).

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983