Descrizione del contenuto |
A - Nomina del segretario comunale Giovanni Canevari (1847-1848).
B 1) Atti diversi in ordine cronologico (1906-1919): salario al regolatore dell'orologio della torre civica (1906); regolamento, capitolato e stipendio ai medici chirurghi (1912); nomina di impiegato avventizio Chemello Erminia, prospetto dati stipendiali dei dipendenti (1918); assunzioni, concorsi, trattamento economico (1919). 2) anno 1920: atti diversi in ordine cronologico: nuovo regolamento organico per gli impiegati e salariati; corrispondenza con la Prefettura. 3) anno 1921: atti diversi in ordine cronologico: prospetti sul personale dipendente; assicurazioni provvisorie e domande; nomine; censimento; iscrizione alla Cassa di Previdenza; nomina del segretario Michelon G. 4) anno 1922: atti diversi in ordine cronologico: prospetti relativi al personale dipendente; assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro; variazioni dello stato degli impiegati; pensione a Bittante Maria ved. Mascarello, contributi maggiori a favore della Cassa di Previdenza per impiegati e salariati degli Enti locali dal 1916 al 1922. 5) anno 1923: atti diversi in ordine cronologico: concorso a cursore; revisione del capitolato per gli impiegati amministrativi; elenchi dei contributi spettanti alla Cassa Depositi e Prestiti e agli Istituti di Previdenza; corrispondenza con la Federazione Provinciale Sindacati Nazionali Fascisti; licenziamento Mottin Bernardo, bidello; assunzione della guardia municipale Busnardo Dante. 6) anni 1924-1925: atti diversi in ordine cronologico: aumento di stipendio, elenco generale dei contributi spettanti alla Cassa di Previdenza per le pensioni a favore di segretari e impiegati degli enti locali (1924); elenco dei contributi alla Cassa di Previdenza (1925). 7) Prospetti vari (s.d.)
C1) Ruolo nominativo dei dipendenti comunali di Crosara (1934-1937). 2) Atti relativi a dipendenti dell'ex Comune di Crosara (1938-1968, con precedenti dal 1935). |