Cronologia 1910
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta ASCMar 22
Descrizione del contenuto

Cat. I AMMINISTRAZIONE: fascetti e atti sciolti non fascicolati secondo le classi; si segnala:
- pratica infortunio di Giovanni Menin di Bortolo;
- domanda Bernardo Perin per apprendistato come segretario comunale;
- nomina del vice-segretario provvisorio in sostituzione di Emilio Zanchin;
- verbali di giunta per le sessioni ordinarie e straordinarie del consiglio.

Cat. V FINANZE: fascetti e atti sciolti non fascicolati secondo le classi; si segnala:
- statistica del dazio del 1909;
- Banco Lotto;
- acquisto di targhette per le biciclette;
- contravvenzione daziaria contro Giovanni Chiminello ed altri.

Cat. X LAVORI Pubblici: fascetti e atti sciolti non fascicolati secondo le classi; si segnala:
- riatto della strada di San rocco;
- Filippo Beltrame: costruzione di un cesso in contrĂ  Tempesta annesso al costruendo opificio: istanza con disegno, protesta di Giuseppe Chemello;
- istanza per un lavatoio sulla roggia, Marosticana presso il sagrato della chiesa di S. Antonio (1909-1910);
- costruzione di un vespasiano in contrada Giara (1909-1910);
- Michelangelo Crosara, reggente dell'ufficio postale;
- "Prospetto nuove costruzioni ed ampliamenti": registro dei nuovi edifici dal 1 gennaio 1907, con indicazioni riguardanti la via, lo stato dell'edificio, i possessori;
- Ragazzoni Arpi ed Euclide: istanza per modifiche alla casa d'abitazione (attuale sede Biblioteca Civica), con disegno;
- riordino dei canali d'acqua in contrĂ  San Sebastiano;
- ponte sulla roggia Marosticana in contrĂ  Galletti, con disegno;
- istanza per la sistemazione della strada vicinale Canale;
- istanza di riutilizzo dei materiali d'escavo per la posa delle rotaie del tram Bassano-Vicenza, per la sistemazione di via Boscaglie;
- Comitato del ricreatorio in Campo Marzio;
- interruzioni nella fornitura di energia elettrica.

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983