Descrizione del contenuto |
Cat. I AMMINISTRAZIONE: fascetti e atti sciolti non fascicolati secondo le classi; si segnala: - verbali della giunta per la convocazione del consiglio; - regolamento per gli impiegati amministrativi e salariati del Comune (20/01/1905).
Cat. V FINANZE: fascetti e atti sciolti non fascicolati secondo le classi; si segnala: - istituzione di una rivendita di generi di privativa in via Anconetta; - tassa di manomorta per il triennio 1910-1912; - rinnovazione parziale dei rappresentanti comunali per la nomina dei membri della commissione di ricchezza mobile per il biennio 1910-1911; - Ufficio del regio Lotto (Banco 146): subentro di Domenico Dal Bosco a Luigi Oliviero; - Tombola nazionale telegrafica; - statistica del dazio 1908; - tasse sui velocipedi, motocicli e automobili; - rendita per infortunio sul lavoro a favore di G.B. Sasso; - carteggio riguardante Alice Fioravanzo ved. Manfredo Testa; - infortunio sul lavoro di Domenico Lorenzon.
Cat. X LAVORI PUBBLICI: fascetti e atti sciolti non fascicolati secondo le classi; si segnala: - Terrazzani di Roveredo: manutenzione della strada per la chiesa; - domanda di un fontana pubblica per gli abitanti di contrĂ Bellaguarda; - riattamento della strada dei Frati presso l'acquedotto; - sistemazione della strada provinciale lungo lo scavo fatto per l'acquedotto delle case popolari di via Anconetta (1908-1909); - ricorso contro la distrazione dell'acqua della sorgente Matteazzi; - sistemazione del torrente Longhella: seduta di Nove del 7 novembre; - protesta di Amalio De Bortoli contro la cava di Attilio Bonotto in contrada Panica; - Maria Passuello reggente dell'ufficio postale; - istanza di Giovanni Costenaro per la costruzione di uno steccato. |