Cronologia 1929
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta ASCMar 36
Descrizione del contenuto

Cat. I AMMINISTRAZIONE: fascetti e atti sciolti; si segnala:
- concorso per un posto di II° applicato (Albino Parolin);
- nomina di Augusto Tombai a scrivano-dattilografo;
- organo erogatore sussidi di disoccupazione;
- elenchi dei poveri e relative delibere di approvazione;
- economato: fornitura stampati e abbonamenti a riviste.

Cat. V FINANZE: atti sciolti.

Cat. X LAVORI PUBBLICI: atti sciolti e fascetti; si segnala:
- lavori per l'alberatura di Campo Marzio;
- concorso spesa lavori di consolidamento del Ponte Campana;
- autorizzazioni alla costruzione, restauro e manutenzione di edifici: si segnala Vittorio Alberti in contrà Vajenti (con disegno dell'edificio), Xausa Angelina ved. Berton in via Tempesta (con disegno), erezione del monumento alla Madonna del Rosario in contrà Panica (con disegni), Epifanio Azzolin in via XX Settembre (corso Mazzini), con disegno, Pavan Vittorio in via S. Antonio (con disegno);
- proposta di alberatura di via IV Novembre, con planimetria della via;
- strada d'accesso alla cava di via Panica;
- recinzione o abbattimento del fabbricato della segheria Stella presso porta Bassano, con planimetria;
- rilievi fotografici (2 foto b/n) sull'erigendo villino di Attilio Bonotto fuori porta Breganze.

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983