Cronologia 1923-1950
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta ASCMar 347
Descrizione del contenuto

1) Registro di protocollo riservato, fascicolo di cambiali per spedalità con relativo elenco (1937-1938);
corrispondenza, fascicolata annualmente (in fase di riordino?) anni 1923-1926, 1927-1937; si segnalano, riferimenti a notizie sui sacerdoti di Marostica, sul volantinaggio religioso, su un corteo di giovani cattolici (1928); sui confinati, sul personale comunale, sull'opuscolo "Il becco giallo" (1929); ancora su confinati (1930); sull'insediamento del podestà Lorenzo Padovan e sulla scuola privata del sacerdote don Francesco Purgato (1932-1933); sul sacerdote don Giuseppe Gasparotto, curato di Marsan (1934);
sulla proposta di nomina dei cavalieri nell'Ordine della Corona d'Italia e sull'opuscolo "I fedeli" (1937) (1923-1938).
2) protocollo riservato: corrispondenza atti riservati con fascicolazione annuale (in fase di riordino?). Si segnalano: informazioni, sorveglianza linee telegrafiche, requisizioni (1944); fascicolo degli atti riservati del 1945 con informazioni, riferimenti ad un esposto "Cuman" ed alla relazione sulle prove per la alligazione dei metalli costituenti il "Cumanlio", elenco di coloro che hanno prestato servizio nelle Forze Armate Repubblicane, relazione sull'attività di Angelo Minuzzo durante la sua gestione del Caseificio sociale di Crosara, provvedimento di sospensione del dr. Leonardo Piazza per iscrizione al Partito Fascista Repubblicano (1945); epurazione nella pubblica amministrazione e la cancellazione dei fascisti dalle liste elettorali (1946); quadri degli ufficiali e sottufficiali in caso di emergenza e del personale comunale (1950) (1944-1950).
3) Corrispondenza varia per Angelo Parolin (non riservata):
Unione cooperativa Produttori Latte di Marostica, assegnazione di generi alimentari, casse funebri per i poveri, servizio di corriera e costituzione di un consorzio fra i comuni del mandamento per l'esercizio di mezzi di trasporto ippotrainati, varie (1942-1944).
1) Detenuti politici, memoria dello squadrista Domenico Tosi sui saccheggi nel Faentino (1944-1946).

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983