Biblioteca civica "Pietro Ragazzoni" di Marostica

Arbitrato e definizione dei confini tra i comuni di Marostica e Angarano

Cronologia 1421
Livello unità documentaria
Segnatura attuale busta ASCMar 4 (fasc 62)
Descrizione del contenuto

La pergamena contiene due atti, ambedue rogati, sottoscritti e corroborati con il signum tabellionis da Fino del fu Ruggero da Cremona, notaio per pubblica autorità e cancelliere del podestà di Marostica, Marco Coppo:

1) 1421, luglio 27. Marsan di Marostica, nel brolo di Giacomo del fu Pietro presso il torrente Sillan.
Gerardo del fu Case, sindaco di Marostica e Giovanni del fu Pandini maestro, decano di detto Comune da una parte, Bertolino del fu Domenico sindaco del comune di Angarano e Giacomo del fu Matteo, decano di Angarano, stabiliscono di eleggere arbitri della definizione dei confini tra le due comunità Marco Coppo podestà di Marostica, Valerio de Loschi giureconsulto di Vicenza, Pietro Giovanni di Angarano e maestro Nascimbene notaio di Marostica.

2) 1421, luglio 27. Marsan di Marostica, nel brolo di Giacomo del fu Pietro presso il torrente Sillan.
Marco Coppo podestà di Marostica, Valerio de Loschi giureconsulto di Vicenza, Pietro Giovanni di Angarano e mestro Nascimbene notaio di Marostica, eletti arbitri da Gerardo di Case sindaco di Marostica e da Bertolino del fu Domenico sindaco di Angarano, per la composizione delle vertenze sui confini tra Angarano e Marostica, procedono al tracciamento di detti confini.

note stato di conservazione grande supporto pergamenaceo, con danni da tarli e roditori sul margine, con quattro pliche profonde che ne ostacolano la leggibilità: necessario restaurare e spianare; per l'intanto ne è sconsigliata la riproduzione diretta; assolutamente fotocopiabile o riproducibile per contatto.

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983