Biblioteca civica "Pietro Ragazzoni" di Marostica

Memoria a stampa in favore di Vicenza contro la comunità di Marostica in materia di conservazione delle scrittura dei notai defunti o assenti

Cronologia 1544-1768, con richiami dal 1218
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta ASCMar 2 (fasc 21)
Descrizione del contenuto

"PER La Fedel.ma Città di Vicenza CONTRO La Comunità di Marostica":
memoria a stampa composta da copie ed estratti di registri, documenti, ducali, terminazioni, deliberazioni del Consiglio di Vicenza, tesi a dimostrare la giurisdizione di Vicenza sul territorio di Marostica, al fine di rendervi efficaci le disposizioni prese a partire dal 20 gennaio 1544 per la costituzione di un archivio per conservare le scritture dei notai morti o assenti che hanno rogato in tutto il distretto vicentino, archivio da istituire presso il collegio notarile di Vicenza.
A tali disposizioni Marostica, assieme a Lonigo, sede di podesteria e di un proprio collegio notarile, riteneva di non dover sottostare.
La vertenza è composta con la decisione del Senato Veneto dell' 11 febbraio 1768, che riattribuisce a Vicenza il controllo sulle carte dei notai marosticensi defunti.

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni
note stato di conservazione gravi condizioni conservative: supporto logoro e poco consistente, sporco e deturpato da gore, nonché interessato da muffa vinacea sul piede delle carte che ha provocato diffuse lacerazioni: da debiotizzare, ripulire e consolidare; non fotocopiabile o riproducibile per contatto; evitare la consultazione senza restauro preventivo.

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983