Biblioteca civica "Pietro Ragazzoni" di Marostica

Causa tra Giovanni Michiel Vaghner di Venezia e Giovanni Antonio Zannini ed eredi, di Campese: memoria pro Vagher

Cronologia 1756-1785
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta ASCMar 2 (fasc 19)
Descrizione del contenuto

"Per la Dita Gio: Michiel Vaghner. AL LAUDO."
Trattasi di una memoria giudiziaria a stampa, contenente copie ed estratti di atti notarili, scritture private, richieste in giudizio, preparata per la riconferma nel giudizio in grado d'appello davanti la magistratura civile dell'Auditor Vecchio , a favore della parte attrice, Giovanni Michiel Vagner creditore prelatizio sia di Antonio Zannini di Oliero di Valstagna, marito di Giovanna di Vettor Massari di Bassano, che del figlio di questi, Francesco Zannini, marito di Caterina Maria Ferrazzi.
Il Vaghner intende rivalersi sui beni degli eredi Zannini; tra i crediti pignorati si trovano anche i livelli di Giuseppe e fratelli Remondini Oliero.
Gli atti vanno dal 21 dicembre 1756 al 27 luglio 1785, con il richiamo in apertura a due parti del Maggior Consiglio del 1553 e 1640, in materia di assicurazione di dote.

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni
note stato di conservazione non fotocopiabile o riproducibile per contatto.

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983