Biblioteca civica "Pietro Ragazzoni" di Marostica

Instrumento di locazione di una casa situata in "villa Pratarum", distretto di Bassano

Cronologia 1587 (copia coeva)
Livello unità documentaria
Segnatura attuale busta ASCMar 4 (fasc 51)
Descrizione del contenuto

1587, aprile 20. Bassano.
Il bassanese Valerio del fu Andrea Sale loca a Laura vedova del fu Ottaviano Dal Sale, in qualità di tutrice dei figli, un ingresso con sala e solaio in una casa situata in "villa Pratarum" per dodici lire di piccoli all'anno. La conduttrice potrà affrancare detto livello ventinovennale con il pagamento di 200 lire.
Sotteso alla locazione vi è verosimilmente un prestito ammontante appunto a 200 lire, al tasso del 6 per cento annuo (equivalente all'affitto), come indicato anche nella nota dorsale di mano del XVII secolo.
Copia tratta dai protocolli del defunto notaio Giovanni Caffetto (Capheti) di Marco, notaio attivo in Bassano dal 1570 al 1591, ad opera del collega coevo Paolo del fu Francesco Belei (Baleus), pure notaio attivo in Bassano dal 1571 al 1606, che la sottoscrive e vi appone il proprio signum tabellionis.

note stato di conservazione consultare con molta cautela; non fotocopiabile o riproducibile per contatto;

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983