Cronologia 1421-1874
Livello serie
Descrizione del contenuto

la miscellanea è una disordinata raccolta di documenti, talora pregevoli, molti su supporto pergamenaceo, regestati molti imprecisamente nell'inventario del 1962, meglio descritti in questo attuale intervento di riordino, alle cui singole schede si rimanda. Si tratta di documentazione bisognosa di approfondimento storico e paleografico, nonché di interventi di restauro per garantire la sopravvivenza di numerosi pregevoli pezzi.

note stato di conservazione - ocumentazione molto fragile, da consultare possibilmente con guanti di cotone;- le unità che abbisognano di urgenti interventi di restauro sono:- busta 1, fasc. 1: codice membranaceo (XVIII sec.);- b. 2, fasc. 21: fascicolo cartaceo (XVIII sec.);- b. 3, fasc. 25: fascicolo cartaceo (1613);- b. 4, fascc. 48, 49, 54: ducali membranacee (1680, 1719, 1684);- b. 4, fasc. 62: pergamena (1421, importante);- b. 4, fasc. 66: pergamena (1494, importante);- b. 4, fasc. 75: manoscritto cartaceo autografo di Prospero Alpini (1593 importante);- b. 4, fasc. 76: codice pergamenaceo (XVI sec. importante);- b. 5, fasc. 84: matricola notarile pergamenacea (XVIII sec. importante). Altre unità presentano danni minori.E' consigliabile procedere ad una scansione di sicurezza di tutte le unità archivistiche e documentarie della Miscellanea Archivio Antico, per offrire alla consultazione di prima mano la copia digitalizzata, e solo in un secondo momento l'originale, da consultare con le dovute cautele, es. guanti di cotone.

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983