Descrizione del contenuto |
E' qui raccolta la documentazione afferente alla ottava categoria del titolario ministeriale, raggruppata nelle seguenti sottoserie: - UFFICIO DI LEVA (1848-1975): Nei 27 faldoni si trovano: ruoli matricolari delle classi 1848-1914; formazione delle liste di leva per le classi 1848-1952. - SERVIZI MILITARI DIPENDENTI DALLA GUERRA (1918-1961): bandi, proclami, mobilitazione, notizie sui militari alle armi, mobilitazione civile, protezione antiaerea, guardie civili per la protezione delle comunicazioni (guardafili), alloggi militari, requisizioni, danni di guerra. - ASSISTENZA AI PROFUGHI E SFOLLATI PER CAUSE DI GUERRA (1938-1954): assistenza agli sfollati dalle coloni africane, dalle città maggiori per causa dei bombardamenti, alloggi per i profughi e disciplina dell'assegnazione, assistenza agli italiani sfollati dalle province invase. - SUSSIDI GIORNALIERI ALLE FAMIGLIE DEI RICHIAMATI ALLE ARMI (1935-1953): è qui raccolta documentazione riguardante: atti della commissione comunale per i sussidi, carteggio, normativa, elenchi; partitario (o schedario) dei fascicoli personali degli assistiti; ruoli di pagamento dei sussidi, articolati secondo gli uffici postali presso i quali era consentito riscuotere il sussidio. Oltre ai sussidi forniti alle famiglie dei militari in servizio, è qui raccolta pure documentazione riguardante militari prigionieri o internati in Germania, sbandati dopo l' 8 settembre 1943, deceduti o feriti, ed i lavoratori italiani in Germania. - PENSIONI E ONORANZE DI GUERRA, FAMILIARI DEI CADUTI, ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE (1908-1981): 16 faldoni. E' qui raccolta la materia relativa alle pensioni di guerra, ex combattenti, reduci, disertori, prigionieri; assicurazione dei combattenti e delle loro famiglie; la "Associazione fra smobilitati del mandamento di Marostica"; orfani di guerra; "Presenti alle Bandiere". |