Cronologia 1941-1946
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta ASCMar 1576
Descrizione del contenuto

1) Internati e confinati albanesi:
prospetto riassuntivo trimestrale e rendiconti dei sussidi corrisposti, circolari prefettizie, 3 libretti di risparmio postale rilasciati dall'Ufficio di Corropoli (TE) (1941-1942).
2) Internati stranieri: revisione della corrispondenza, circolari e disposizioni (1941-1943).
3) Internati Ebrei: fascicoli personali di
- Fleischman Arturo - Elimir fu Giacomo (1941-1943);
- Sandor Franco e famiglia (avviato a Roma per l'uscita dal Regno il 17 maggio 1943, lasciando soltanto la madre Sandor Anna (1941-1943);
- Bucher Bela e moglie (1941-1944);
- Elias Giacomo e famiglia (1942);
- Fleischman Ibi di Marx (1942-1943);
- Fleischman Aladan fu Giacomo (1942-1943);
- Glaser Milan (avviato a Roma per l'uscita dal Regno, 1942-1943);
- Singer Roberto fu Guglielmo (1942-1944);
- Fleischman Rodolfo, Müller Olga e figlia Susanna (1942-1945);
- Mangel Max Emanuele (1942-1946);
- Armuth Mauro Marcel (1942-1946) con rendiconti mensili dei sussidi per gli Ebrei internati (1941-1944);
- Rosemberg Giuseppe di Marco e famiglia (1943-1945).
4) Cartellini anagrafici di persone di nazionalità ebraica che sono state confinate a Marostica nel periodo 1940-1943 (1944).
5) Internata Inglese: fascicolo personale di Helbriegel Elsa ved. Von Knoblauch, fu Ermanno (1941-1945).
6) Elenchi nominativi degli stranieri civili internati a Marostica, con disposizioni e varia corrispondenza (1942-1943).

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983