Cronologia 1936
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta ASCMar 1535
Descrizione del contenuto

A)
Ufficiali del censimento; regolamento, istruzioni, circolari; censimenti dei longevi, ossia dei nati nel 1847 ed anni precedenti; atti della Commissione di propaganda; piano topografico comunale, sezioni e frazioni del censimento; corrispondenza generale; computi giornalieri di sezione ed atti relativi all'espletamento delle operazioni censuarie; elenco dei volontari e dei richiamati alle armi e degli operai assenti temporaneamente; elenco dei mestieri e delle professioni; compensi agli ufficiali del censimento; ispezioni; fornitura di stampati ed istruzioni.

B)
- Computi giornalieri delle sezioni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7.
- Elenco delle persone censite presenti in Marostica alla data, con dimora temporanea.
- Rilevazione preliminare degli artigiani e lavoranti a domicilio: circolari, disposizioni, elenchi dei lavoranti domiciliari e degli artigiani con o senza dipendenti, distinti per sezione.
- Trasmissione dati e materiale all'Istituto di Statistica.
- Elenchi di famiglie viventi in case isolate; itinerari di sezione, carte di riconoscimento degli ufficiali di censimento.
- Prospetto numerico, elenchi A e B, prospetti nominativi delle variazioni apportate dopo il 05/05/1936.
- Riassunto e sviluppi quantitativi degli elenchi A e B dei fogli di famiglia per sezione.

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1421-1983