Descrizione del contenuto |
1) 13 foto b/n, 17x12,5 cm, incollate su fondali di cartoncino marrone, 25,5x21 cm, ambienti ed esterni del padiglione "V. Emanuele III°, delle cucine e della centrale termica", 1930 circa; 2) 39 foto b/n, circa 19x14 cm, soggetti come sopra, alcune in copia plurima, 1930 circa; 3) 15 foto b/n, 24x18 cm, soggetti come sopra, 1930 circa; 4) 4 foto b/n, 10,5x7,5 cm, ritraenti una proprietà confinante acquisita e distrutta per la costruzione del padiglione "V. Emanuele III°", 9 foto b/n dell'inaugurazione del padiglione, 3 foto b/n di ambienti non identificati, 1930 circa; 5) 26 foto b/n, 24x18, degli ampliamenti 1°, 2°, 3° lotto, ritraenti i lavori, ambienti ed impiantistica, 1966; 6) 64 foto b/n, 30x24 cm, soggetti come sopra: sono le copie delle foto conservate nei raccoglitori seguenti, 1966; 7) raccoglitore ad anelli con buste trasparenti, contenenti 21 foto b/n 30x24 cm, soggetti come sopra, non integro e con carenze, 1966; 8) raccoglitore ad anelli con buste trasparenti contenenti 25 foto b/n, 30x24 cm, soggetti come sopra, 1966; 9) 11 foto b/n, tra cui due relative alla cerimonia di inaugurazione dei nuovi padiglioni: tra i presenti Aliprando Franceschetti, Giovanni Volpato, mons. Zinato, mons. Fiorio, Mariano Rumor, G.B. Boschetti, 1966; 2 foto a colori s.d. 1966; |