Cronologia 1667-1886
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta Ospedale 3 (fasc. 5)
Descrizione del contenuto

fasc. 5) allegati A, B, C "Tavole di fondazione dell'Istituto Ospedale Civile degli Infermi", in apertura accompagnatoria di restituzione del comune di Marostica, 1952. Atti avvolumati in copertina floscia. Si segnala:
- in apertura copia (probabilmente di mano del XVIII sec. con grafia arcaicizzante) del legato testamentario di Beltrame Garzadore del fu Antonio, da Milano, rogato originariamente il 14 settembre 1504, in casa del testatore in Vicenza, dal notaio Antonio del fu Ambrogio Saraceno.
- copia coeva del testamento 16 gennaio 1667 di Paolo del fu Matteo Colpi, stesa sul superstite quinterno finale di un più ampio volume d'istrumenti, sul quale è altresì redatto l'indice alfabetico dei autori, livellari e testatori.
- Seguono ulteriori istrumenti. Termina con il testamento di Gerolama Vieri-Negretti del 30 gennaio 1869, e con prospetto patrimoniale dell'Istituto Ospedale Civile degli Infermi al 1 giugno 1886;

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio OSPEDALE CIVILE di Marostica (cessato)

1667-1995