Cronologia 1837-1924
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta Ospedale 337
Descrizione del contenuto

1) grande planimetria delle proprietà del Pio Ospedale in comune di Conco, datata 1837 agosto 8, redatta dal perito agrimensore Giovanni Poboc di Castegnamoro, mm 530x 760, con gravi lacerazioni;

b) gruppo di estratti del 1852 dalle mappe del catasto austriaco relative a proprietà del Pio Ospedale di Marostica, in vari comuni censuari:
2) comune censuario di Vallonara, mm 530x 690, con lacerazioni totali lungo le pliche e danni da muffa nerastra attiva;
3) comune censuario di Fontanelle, mm 342x424, numer. 21;
4) comune censuario di Conco, mm 342x422, numer. 22;
5) comune censuario di Puffale, mm 342x423, numer. 23;
6) comune censuario di Marostica, mm 342x421, numer. 24;
7) comune censuario di San Luca, mm 342x420, numer. 25;
8) comune censuario di Valrovina, mm 342x416;
9) visure catastali con allegati ricalchi delle mappe su carta velina, 1901;

c) alienazioni di beni di proprietà dell'Ospedale: stati delle iscrizioni ipotecarie, processi verbali di trattative private, perizia di stima dei beni dell'Ospedale, a cura ing. Giovanni Tescari (1920), alienazione mulini di via Gobba (Gobbe) a Serafin Girolamo (1924), alienazione immobile in contrada Bordaloco a Gottardi Giovanni di Gregorio (1925), delibera di alienazione di quasi tutti i terreni agricoli di proprietà dell'Ospedale con allegati perizie e a seguire i preliminari di compravendita (1920), copia autentica dell'istrumento di mutuo redatto il 14 luglio 1891 in atti not. Bedin Giacomo verbali 1891, tra l'Ospedale e il Credito Fondiario di Milano, alienazione del Doglione alla Banca Popolare di Marostica (1924), 1891-1924;

d) contratti di locazione reperiti nell'ispezione del 28 aprile 1934: contratti di locazione dal 1909, testimoniali di stato, denuncie dei contratti all'ufficio del Registro, copia dell'istrumento di locazione 27 novembre 1905 tra la Congregazione di Carità e Morello Sebastiano in atti not. Dal Sasso Carlo Aristide di Marostica, atti relativi all'ampliamento di fabbricati in Longa, 1905-1933;

e) ruoli delle rendite ed altre entrate patrimoniali (1943-1960), quinternetti di esazione dei redditi patrimoniali (1960-1966), attenzione a muffa nerastra pervasiva ed attiva;

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni
note stato di conservazione attenzione allo stato di conservazione dei disegni

Archivio OSPEDALE CIVILE di Marostica (cessato)

1667-1995