Cronologia XVII sec.-1921
Livello unità archivistica
Segnatura attuale busta Ospedale 336
Descrizione del contenuto

altri fascicoli numerati relativi a fittanze:
- fasc. 6: Grapiglia Michele fu Sebastiano, poi Bevilacqua Pier Benedetto; il livello perpetuo ha origine in due atti del 1633 e 1653, qui in copia di mano del tardo XVII-XVIII sec. Con cui gli esecutori del fu Giovanni Maria Merlin Giacobuzzi (morto nel 1517) davano in livello perpetuo a Michele Grapiglia due pezze di terra poste in contrada Sale di Angaran, 1633-1921;
- fasc. 34 I°: Melan Francesco e Antonio fu Giuseppe, 1887-1921;
- fasc. 35: Morello Sebastiano fu Giovanni di Vallonara, 1872-1908;
- fasc. 41: Pizzato Giovanni Maria e Matteo fu Giuseppe di Vallonara, 1856-1908
- fasc. 42: Morello Giovanni e Busatta Pietro di Vallonara, 1872-1918;
- fasc. 56: Zanetello Francesco fu Pietro, 1885-1898;
- fasc. 57: Beltrame Filippo e Gaetano, poi Tasinazzo Marco, 1893-1901;
- fasc. 58: fittanza alla Banca Popolare di Marostica di una stanza, 1892-1893;
- fasc. 60: Cuman Luciano fu Antonio, 1880-1904;
- fasc. 61: Parise Andrea fu Lorenzo e Parise Lorenzo fu Giobatta di Pianezze, 1881-1899;
- fasc. 63: Vivian Giobatta, Luigi e Abramo fu Antonio, 1882-1909;
- fasc. 68: Rossi Francesco di Giacomo da Longa di Schiavon, 1886-1914;

collocazione Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni

Archivio OSPEDALE CIVILE di Marostica (cessato)

1667-1995